La formazione delle sezioni

Un momento fondante della preparazione dell’attività didattica è la formazione delle sezioni e nello specifico la suddivisione dei bambini di 3 anni in arrivo dall’Asilo Nido.

 

 Garantire un equilibrio in ogni sezione di caratteristiche caratteriali, disposizioni e prerequisiti di competenza è una condizione imprescindibile affinché possa ogni sezione cogliere il maggior numero di opportunità di relazioni e palestre di socialità.

I criteri che sottendono la formazione delle sezioni sono:

  • Uguaglianza di presenze per sezione di alunni della stessa fascia di età;
  • Numero equo tra maschi e femmine;
  • Equa suddivisione dei casi problematici (laddove fosse presente un caso certificato il numero massimo dei bambini è fissato in 26 anziché in 28);
  • Equa suddivisione in base al semestre di nascita;
  • Segnalazione da parte delle educatrici degli Asili Nido di eventuali incompatibilità tra bambini;
  • Diversa sezione per fratelli frequentanti;
  • Asilo nido di provenienza, evitando l’eccessiva frantumazione

La suddivisione dei bambini nelle sezioni deve essere operata senza alcuna discriminazione etnica, religiosa, culturale o sociale.

Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online

Questo sito web Utilizza cookies.

Questo sito web utilizza cookies per consentire una corretta navigazione.

Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Accetto
Maggiori info
Free cookie consent by cookie-script.com